News

Batailles de reines

1 Mar, 2025

La “Bataille de Reines” è storia della Valle d’Aosta, una festa dei valdostani che richiama una grande partecipazione di pubblico, numerosi appassionati e turisti. Le protagoniste della festa sono le “Reines” ovvero le Regine, le vacche che si incontrano e si sfidano a colpi di corna.

Le vacche di razza valdostana, la pezzata rossa e la pezzata nera, sono animali con un forte temperamento vivo e bellicoso, è abitudine per questi animali scontrarsi in combattimenti all’interno della mandria al fine di stabilire una gerarchia tra le vacche. Quest’attitudine naturale delle bovine, insieme alla passione degli allevatori, ha dato origine alle Batailles de Reines, si tratta di battaglie incruente ed istintive per le vacche il cui scopo è quello di decretare in maniera naturale una “Regina” del gruppo.

A partire dal mese di marzo le Batailles prevedono un calendario che propone appuntamenti anche nei mesi estivi e in autunno fino ad arrivare all’ultima grande sfida che si svolge ogni anno all’Arena Croix Noire di Aosta e che raccoglie le migliori regine elette nei vari appuntamenti dell’anno.

Fanno parte della tradizione valdostana anche le Batailles de chevres, incontri tra capre, e le Batailles de moudzons, categoria junior delle vacche.

Per informazioni:
Association Régionale Amis des Batailles de Reines
Loc. Grand Chemin, 16
11020 SAINT-CHRISTOPHE
0165.261037
amisdesreines@libero.it